A Dakar con i bambini e ragazzi Talibès
Cosa facciamo?
I Salesiani sono presenti dal 2002 a Dakar.
Dal 2010 il Centro socio-educativo Ker Don Bosco offre corsi di formazione professionale in cucina e ristorazione, sartoria e idraulica ad una vasta popolazione di giovani oltre a corsi pomeridiani di alfabetizzazione di breve durata. I giovani vengono anche supportati dall'Ufficio di Servizi al lavoro, creato dal 2014, per la ricerca dell’impiego.
Un problema molto sentito a Dakar è quello dei Talibè (“alunni”), che coinvolge migliaia di bambini, vittime di sfruttamento ed esclusione sociale (leggi maggiori info sul fenomeno nella sezione azzurra "Perchè?").
Il VIS appoggia i Salesiani per dare fiducia, assistenza, integrazione e futuro a questi ragazzi nel loro percorso di reinserimento sociale:
a) offriamo 2 volte a settimana uno spazio di ricreazione, allegria e gratuità;
b) utilizziamo lo sport - scuola calcio - per aiutarli a canalizzare le loro energie e i loro talenti: vogliamo far crescere la fiducia in sé e negli altri;
c) garantiamo un'assistenza medica;
d) offriamo loro 2 volte la settimana una buona e nutriente colazione;
e) avviamo un percorso psicologico di lettura/rielaborazione della loro condizione di vittime di schiavitù ed esclusione sociale e offriamo loro la prospettiva di un futuro migliore.
I Salesiani di Don Bosco a Dakar, a seguito di un dialogo aperto con i marabous (“insegnanti”) della zona, hanno iniziato un’attività durante la quale per due giorni alla settimana i Talibés possono frequentare l’oratorio: un'occasione piccola ma molto importante per promuovere i diritti fondamentali dei minori e, allo stesso tempo, per aiutare i giovani più vulnerabili a pensare ad un futuro migliore per sé stessi.
Agiamo anche con gli ex-Talibés, ormai usciti dal fenomeno di sfruttamento, con i primi sette ragazzi: due frequentano i corsi mattutini in idraulica e cinque ragazzi frequentano i corsi di alfabetizzazione al pomeriggio grazie al sostegno del gruppo croato “Martina Udženija with love for kids of Senegal” (english version)